Centro Sociale I Ragazzi di Andrea

Il centro sociale della Uildm Saviano nasce nel 1996

Da lì a poco il centro divenne una realtà insita nel DNA della Sezione, una realtà che si poneva fondamentalmente due scopi, da un lato impegnare gli ospiti in attività che aiutassero il mantenimento delle seppur ridotte capacità personali, dall’altro realizzare un luogo che potesse essere per i partecipanti sicuro e protetto, idoneo a garantire per loro stessi socializzazione e aggregazione, e per i loro familiari la possibilità di poter dedicare una parte della giornata in modo diverso e non più alla assistenza continua dei propri cari.

WhatsApp Image 2020-11-11 at 22

Centro Sociale I Ragazzi di Andrea

Storia

Nel giugno del 2012 il centro si insedia nell’attuale struttura di Via Mazzini a seguito di concessione da parte del Comune di Saviano. Nonostante il centro non benefici di fondi pubblici rimane aperto per cinque giorni settimanali, grazie ai contributi dei soci, dei familiari degli ospiti e di alcune associazioni del territorio. Nel 2015 il centro assume la denominazione “Centro Sociale i ragazzi di Andrea”, in memoria di Andrea Russo, socio storico dell’associazione nonché promotore dell’istituzione del Centro stesso.

Nel corso degli anni il Centro ha visto sempre meno contributi pubblici a sostegno delle attività, ma nonostante ciò, grazie al prezioso apporto dei volontari, ai contributi delle famiglie degli utenti e delle associazioni/realtà locali, riusciamo a garantire continuità alle  attività secondo lo spirito originale che ha dato vita alla nostra associazione con modalità sempre più innovative cercando allo stesso tempo di ampliare l’offerta per i nostri utenti.

Il Centro Sociale “I Ragazzi di Andrea”, costituisce  realtà forte ed importante sul territorio savianese e nell’agro nolano grazie a tutti coloro che con  entusiasmo ed impegno contribuiscono alla crescita delle attività laboratoriali all’interno di esso,  creando opportunità di socializzazione secondo il rispetto delle regole e dei ruoli, sviluppando le capacità creative degli utenti ma soprattutto alleggerendo il carico assistenziale delle famiglie delle persone ospiti del centro. All’interno del Centro, si respira un clima sereno e collaborativo, fatto di relazioni interpersonali improntate alla solidarietà, all’ascolto e specialmente alla promozione della dignità della persona in condizioni di sofferenza.

Centro Sociale I Ragazzi di Andrea

Le attivita’del Centro Sociale:

Decorazione su vetro

Laboratorio di informatica

Laboratorio di musica

Laboratori esperenziali

Attività ricreative-formative

Uscite sul territorio

servizio-civile-2

Attività mirate

Le attività del Centro Sociale , sono mirate  a garantire l’autonomia e l’inserimento sociale dei  nostri ragazzi.

Nell’anno 2016, a seguito di approvazione di un progetto presentato sul Bando Campagna di Primavera 2015, la DIREZIONE NAZIONALE UILDM ha finanziato con €5.500 euro le attività del Centro Sociale , permettendo l’istituzione di due nuovi laboratori, di musicoterapia e culturale.

Nel 2018, a seguito di approvazione di un progetto presentato presso la TAVOLA VALDESE, il Centro  Sociale godrà di un finanziamento di diecimila euro a sostegno delle attività del Centro Sociale I Ragazzi di Andrea.  Il progetto avrà inizio nei primi mesi del 2018 e avrà la durata di un anno.